AFFITTI:
L’affitto di tutte le proprietà pubblicizzate da Carta a Srl (d’ora in avanti la “Società”) ha natura giuridica di “Locazione Turistica” e viene concluso dalla Società per conto dei rispettivi proprietari su loro espressa autorizzazione, nel rispetto dei termini e delle condizioni previste dalla convenzione privata stipulata con i proprietari stessi. Gli immobili sono da considerare Strutture Private in quanto il proprietario affitta l’immobile come privato e non come struttura ricettiva con particolari licenze alberghiere o analoghe, e non può, quindi, erogare servizi accessori di tipo alberghiero. Trattandosi di case private ad uso vacanza, non hanno standard o categorie riconosciute a livello internazionale, bensì rispecchiano nell'architettura e nell'arredamento le tradizioni locali e il gusto personale del proprietario.
PERIODO DI LOCAZIONE:
La società si occupa di affitti brevi di durata non superiore ai 30 giorni, con arrivi e partenze in qualsiasi giorno della settimana.
PROCEDURA DI PRENOTAZIONE:
Ricevuta la richiesta di prenotazione e constatata la disponibilità della struttura per il periodo selezionato, la Società la riserverà in favore dei clienti, inviando (via e-mail) la conferma della prenotazione solo al ricevimento del pagamento entro i tempi stabiliti e copia del bonifico bancario effettuato.
TERMINI DI PAGAMENTO:
La conferma di prenotazione contiene gli importi dei diversi pagamenti utili per effettuare la prenotazione, come segue. I pagamenti tramite carta di credito sono soggetti a commissione e a seconda della tipologia di carta utilizzata.
TERMINI DI CANCELLAZIONE:
Le cancellazioni sono effettive solo tramite comunicazione scritta e notificata dalla Società, o in caso di mancato pagamento nei termini stabiliti.
I cambi data o di proprietà costituiscono cancellazione della prenotazione originale.
In buona fede, la Società si propone di facilitare le richieste di sostituzione della villa prenotata, mitigando i termini di cancellazione, anche se la sostituzione non verrà effettuata fino a che la Società non ne fornirà i dettagli per iscritto, e il cliente non avrà accettato i termini e condizioni di sostituzione o eventuali penalità di cancellazione, spese di servizio oppure differenze di prezzo tra le proprietà.
RESPONSABILITA' E RECLAMI:
Tutte le proprietà pubblicizzate dalla Società sono state selezionate, esaminate e fotografate dalla Società. Le descrizioni pubblicate corrispondono allo stato di fatto degli immobili al momento della visita e dell’acquisizione e sono state redatte in buona fede. Ciò che la Società offre al cliente è uno stile di vita, cioè la possibilità di vivere e conoscere gli usi e i costumi della popolazione locale trascorrendo una vacanza in case private che rappresentano la tradizione e la memoria storica sarda e che non rispondono alle categorie riconosciute a livello internazionale, ma seguono i gusti personali dei proprietari, per cui eventuali piccole mancanze connesse alle caratteristiche proprie dell'architettura e delle tradizioni del luogo non possono essere considerate come motivo di reclamo. La Società non si ritiene responsabile nel caso in cui un cliente non trovi, all’arrivo, la proprietà di suo gusto, avendo la Società fornito foto, mappe, informazioni dettagliate e la miglior descrizione possibile della struttura. In caso di presenza di persone disabili o con limitata mobilità facciamo presente che alcune strutture, anche se possono disporre di camera e bagno adatte a persone disabili, sono comunque case di campagna/mare e quindi con tutte le limitazioni che questo può comportare e non necessariamente prive di barriere architettoniche anche all’interno. Anche in caso di presenza di bambini si consiglia di porre attenzione alle descrizioni e foto degli immobili e di richiedere ulteriori dettagli agli operatori della Società al fine di assicurarsi che la proprietà scelta sia idonea. La Società non si ritiene quindi responsabile nel caso in cui un cliente non abbia correttamente letto la descrizione del sito e non abbia contattato gli operatori booking per ulteriori informazioni. I criteri adottati dalla Società nella scelta e nella selezione delle strutture sono basati sull’individuazione di caratteristiche e accessori capaci di garantire un buon grado di comfort rispondendo positivamente alle esigenze di un pubblico internazionale. Se al momento dell’arrivo o nel corso della settimana il cliente notasse gravi inesattezze nella descrizione dell’immobile, oppure si verificassero problemi che egli non sarà in grado di risolvere o minimizzare, potrà mettersi immediatamente in contatto con Assistenza Clienti via e-mail ([email protected]). La Società si adopererà per risolvere al più presto possibile il problema per garantire una buona permanenza degli ospiti presso la proprietà prenotata. La Società si riserva comunque di verificare sul posto e durante la permanenza dei villeggianti, tramite un suo rappresentante, le motivazioni del reclamo ed eventuali inaccuratezze del proprietario, sia all'esterno che all'interno della proprietà. Nel caso in cui un cliente presenti alla Società una contestazione dopo la fine del soggiorno, senza aver mai contattato prima il Front Office durante la propria permanenza nella struttura prenotata, non sarà riconosciuta alcuna forma di rimborso. Nessun rimborso, inoltre, spetterà ai clienti che saranno allontanati dalle strutture su richiesta dei proprietari per mancanza di comunicazioni relative a persone eccedenti o alla presenza di animali (il numero di persone eccedenti e la presenza di animali deve essere sempre comunicato alla Società e da questa accettato in accordo con i proprietari). Nessuna forma di rimborso spetterà ai clienti che in caso di disguidi o problemi abbandonino la proprietà senza una preventiva comunicazione scritta alla Società, né ai clienti che decidano di anticipare la partenza dalla proprietà prenotata, in mancanza di validi motivi o gravi disagi e senza averne dato anticipatamente spiegazione e giustificazione scritta alla Società, che non abbiamo attentamente consultato il sito internet ed abbiano quindi trovato situazioni a loro non consone o che abbandonino la proprietà senza aver dato modo al rappresentante la Società di verificare la motivazione del reclamo. La Società non riconosce come cause motivate di reclamo eventi non direttamente imputabili all’organizzatore o al proprietario dell’immobile: eventi atmosferici, presenza di fauna locale, roditori, insetti in genere (considerando la posizione geografica delle strutture), mancanza di elettricità, gas o acqua se questo dipende dagli enti governativi, cause esterne o di forza maggiore. La Società declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti causati da terze persone, quali a titolo esemplificativo, lavori di manutenzione di strade pubbliche o ristrutturazioni di immobili e simili in prossimità delle proprietà affittate. I proprietari e la Società, declinano inoltre ogni responsabilità per oggetti personali e/o di valore lasciati incustoditi all’interno della proprietà, soprattutto nel caso in cui non siano state prese le dovute precauzioni.
RECESSO DA PARTE DELL'ORGANIZZATORE:
Nel caso in cui la Società fosse costretta ad annullare la prenotazione del cliente per motivi che esulino dalla sua volontà o per cause di forza maggiore, la Società provvederà a destinare, in accordo con il cliente, una nuova casa vacanza avente gli stessi requisiti o lo stesso livello della proprietà precedentemente prenotata. Nel caso in cui il prezzo del nuovo immobile fosse inferiore rispetto all’immobile prenotato, la Società provvederà ad un rimborso in favore del cliente pari alla differenza, mentre se il prezzo del nuovo immobile dovesse superare del 10% la cifra pagata dal cliente, questo accettando l’immobile proposto, sarà tenuto a corrispondere la differenza del maggior prezzo. Nel caso in cui il cliente accetti una sostituzione di proprietà a seguito del suo reclamo, esso non avrà altro da richiedere e/o pretendere, né dalla Società, né dal proprietario della struttura precedentemente prenotata e poi sostituita. Se le parti non riusciranno a trovare un accordo sulla sostituzione della proprietà, ricevuta la disdetta scritta del contratto da parte del cliente, la Società provvederà al rimborso degli importi pagati. In nessun caso la Società pagherà conti di alberghi o sistemazioni alternative.
ORARIO DI ARRIVO E DI PARTENZA:
Check-in a partire dalle ore 16.00. Check-out entro le ore 10.00. Invitiamo la clientela a comunicare almeno con una settimana di anticipo rispetto all’inizio del soggiorno l’orario di arrivo. Ogni modifica che riguardi data e orario di arrivo dovrà essere comunicata a la Società quanto prima via e-mail o telefonicamente.
MANUTENZIONE DELLA PISCINA E DEL PARCO:
Le piscine saranno aperte nei periodi indicati nelle informazioni di ciascuna proprietà (le aperture in bassa stagione saranno regolate anche dalle condizioni atmosferiche). Le piscine vengono pulite periodicamente, di solito al mattino presto dal personale addetto.
MANUTENZIONE E INTERVENTI ECCEZIONALI:
In caso di manutenzione o interventi eccezionali indispensabili per il tranquillo svolgimento della vacanza i clienti non potranno in nessun caso vietare l’accesso dei proprietari o dei responsabili delle strutture all’interno della proprietà ovvero dell'abitazione. Resta inteso che i proprietari forniranno sempre un preavviso e richiederanno la presenza degli ospiti stessi, fermo restando che ove gli ospiti non potranno essere presenti durante lo svolgimento dei lavori, i proprietari o i loro incaricati potranno comunque entrare nelle abitazioni, se necessario, per effettuare gli eventuali lavori di riparazione.
NORME COMPORTAMENTALI:
Agli ospiti è gentilmente richiesto di osservare le norme comportamentali vigenti nel nostro Paese, in merito a buona educazione e di portare il massimo rispetto nei confronti del proprietario e della struttura in cui soggiornano. È fatto quindi divieto assoluto di spostare mobili all’interno dell'abitazione, portare mobili e suppellettili interni all’esterno dell'abitazione e/o farne un uso diverso da quello a cui sono preposti. Nel caso in cui un ospite non rispetti le norme di buon comportamento e queste siano alla base di danni arrecati alla struttura o ai suppellettili in esso contenuti o alle forniture esterne all'abitazione relativamente a giardino e piscina, il proprietario avrà la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di ritenere risolto il contratto di affitto mediante comunicazione verbale all'ospite e in forma scritta, per conoscenza all’agenzia, e chiedere l’allontanamento immediato del cliente dalla proprietà con facoltà di ricorrere anche alla forza pubblica.
TRATTAMENTO DATI PERSONALI:
I dati personali ed ogni altro elemento appreso dalla nostra Società nel corso dello svolgimento dell’incarico, saranno soggetti a vincolo di segretezza e saranno trattati nel rispetto della riservatezza e dei diritti della persona tramite l’applicazione sistematica da parte nostra di apposite misure di tutela e garanzia predisposte sia per il trattamento cartaceo che elettronico dei dati e misurate alla specificità del dato stesso (semplice dato personale oppure dato sensibile o giudiziario). Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/03 si informa il Cliente che i suoi dati personali verranno trattati soltanto per gli scopi determinati dal rapporto contrattuale a tali finalità (ivi compresi i fini contabili ed amministrativi). Vi informiamo inoltre che tali dati potrebbero essere usati per attività commerciali e promozionali inerenti i servizi forniti dalla nostra Società, per quest’ultimo uso è richiesto un consenso al trattamento. La mancanza del consenso da parte del Cliente non permetterà alla nostra Società l’utilizzo dei dati personali per svolgere attività commerciali.